149 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?ALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Totem e il briccone - dipingere il sogno

Presentazione del libro "Totem e il briccone - dipingere il sogno" una sorprendente tecnica di guarigione Intervengono Carlo Vaj, Alberto Rossati, Pino Potenza Visita il sito: www.fieralibro.it

Toure Kunda

La band Toure Kunda fu formata alla metà degli anni settanta a Parigi come ensemble di dieci elementi guidato dai fratelli Ismaila e Sixu Kunda, successivamente raggiunti dai loro fratelli Amadou ed Ousamane. Il nucleo familiare dei Kunda è originario di Casamance, nel sud-ovest del Senegal: l'idea primaria di questi musicisti fu di mescolare la tradizione africana ed il suono di strumenti come la kora o il balafon con la tradizione del rock e del funk per creare qualcosa di assolutamente nuovo anche attraverso l'utilizzo di chitarre elettriche e sintetizzatori. ... continua

Tra le quinte: il teatro visto da chi lo fa

Cristina Pezzoli, regista teatrale, analizza con acuto spirito critico la condizone in cui versa attualmente il teatro: il taglio ai finanziamenti, la gestione dei fondi, le scelte (non sempre lungimiranti) dei testi da mettere in scena, la difficile cura dei nuovi drammaturghi. Per chiudere con la ricerca di una nuova vitalità da dare al teatro, indipendentemente dalle sorti della politica.

Tracciabilità, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilità sociale d'impresa

Sessione della mattina
Sistemi di Governance globale, ruolo dei Governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
A cura di: Regione Toscana / Fabbrica Ethica, Campagna "Meno beneficenza più diritti"
Intervengono:
Ambrogio Brenna, Assessore all'artigianato, P.M.I., Industria, promozione e internazionalizzazione delsistema produttivo, cooperazione, regione Toscana
Alfonso Gianni, sottosegretario Ministero dello sviluppo economico
Patrizia Toia, Parlamento Europeo, Commissione per l'industria, la ... continua

Tracciabilità, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilità sociale d'impresa

Sessione Pomeridiana
Sistemi di Governance globale, ruolo dei Governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
A cura di Regione Toscana / Fabbrica Ethica, Campagna "Meno beneficenza più diritti"
Intervengono:
Neil Kearney, segretario generale ITGLWF-International Textile, Garament and leather worker's federation
Derna Del Stabile, Interna Group
Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori
Sergio Valentini, Unioncamere
Deborah Lucchetti, Fair, campagna "Meno beneficenza più ... continua

Train to roots

Dal 2004 i Train to Roots esportano cultura e tradizione dalla Sardegna, l'isola al centro del Mediterraneo.Sono stati headliner dei maggiori festival reggae italiani e vincitori dell’Italian reggae contest come miglior reggae band emergente del 2006 al Rototom Sunsplash.Tra gli oltre cento concerti vantano performance con Misty in Roots, Easy Star All Star, Sud Sound System, Junior Kelly e i Terrakota.Sono attivi anche come backing band, con il nome Train to Riddim: hanno suonato roots version per artisti nazionali e internazionali, tra cui Dr.Boost, Chanter ed ... continua

Visita: www.rototom.com

Train To Roots

I sassaresi Train To Roots sono di sicuro il gruppo più significativo di una scena locale, quella sarda, che sta facendo passi da gigante. Sono nati nel 2004 e sono dediti ad un suono roots classico lento e meditativo che ha come roferimento principale i classici del genere e soprattutto alcuni gruppi capisaldo del roots inglese come Aswad e Misty In Roots. Il loro esordio su CD risale al 2006 con il disco omonimo che riprendeva le tracce uscite in un primo CD demo. Lo stesso anno i Train To Roots sono stati tra i vincitori del Italian Reggae Contest del Rototom ... continua

Visita: www.rototom.com

Train To Roots

Italian Raggae Contest 2007
I sardi Train To Roots sono una delle sorprese della scena reggae italiana degli ultimi anni. Sono attivi dal 2004 e suonano un reggae in cui l'amore per ilroots classico degli anni '70 ed i suoni vintage si uniscono alle influenze mediterranee ed al dolce incedere della lingua sarda.Dopo un primo demoCD di cinque brani e le prime esperienze live fuori dalla Sardegna hanno pubblicato un CD omonimo di undici brani ed hanno vinto lo scorso anno ilRototom Sunsplash Contest arrivando ad esibirsi sul Main Stage. Sempre nel 2006 hanno ... continua

Train to roots - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista ai Train to roots.

Visita: www.rototom.com

Train to Roots - Rotototom Sunsplash 2006

Vincitori del Reggae Contest categoria Italia
In un anno di attività live i Train To Roots sono diventati ormai una realtà nel panorama della musica Sarda, in attesa di essere conosciuti anche nel resto d'Italia.
Gli otto componenti stabili del gruppo, sono oramai un treno in partenza verso le origini del reggae.
L'intento è quello di esprimere al meglio il messaggio sonoro del roots reggae, curando il suono tipico degli anni settanta e influenzandolo con testi attuali cantati in inglese, italiano e in lingua sarda.Dal 2004 ad oggi è stato registrato un demo ... continua